
13 Apr LA SCUOLA DI MUSICA YAMAHA A LUGANO : IN 5 PUNTI
La scuola di musica Yamaha a Lugano : in 5 punti possiamo riassumere il metodo e capire perché è così efficace per i bambini.
La musica è una lingua. Ripercorre il modo con cui i bambini imparano a parlare, fin dalla prima infanzia, anche lingue diverse se i genitori provengono da paesi diversi, ma così bene da diventarne madrelingua, ci permette di comprendere quale sia il percorso da fare anche in musica.
ASCOLTARE
Studi e ricerche confermano che l’apprendimento mediante l’ascolto è molto sviluppato nei primi anni di vita. Infatti qualsiasi lingua parte dall’ascolto, di papà e mamma e dall’ambiente in cui viviamo.
CANTARE COME PARLARE
Il bambino impara a cantare come a parlare, per imitazione, gradualmente sempre più raffinata, fino ad elaborare il linguaggio autonomamente, per esprimersi.
SUONARE
Suonare è naturale conseguenza di un linguaggio acquisito con l’ascolto, sperimentato con la voce, che necessità di possibilità di espressione ulteriori, mediante gli strumenti, quali evoluzione della voce.
LEGGERE
Solo con la crescita, l’esigenza di “registrare” e “tenere traccia” di sensazioni ed emozioni vissute, comporta l’avvicinamento al linguaggio scritto. Esattamente come quando i bambini in prima elementare cominciano a codificare una lingua, già parlata da anni.
CREARE
Giocare alle costruzioni con i mattoni della musica, permette di conoscere in profondità le regole e così esprimere le proprie idee, emozioni e sensazioni attraverso la composizione di melodie e armonie.
Ecco in cosa consiste la scuola di musica Yamaha a Lugano : in 5 punti tutta l’esperienza di 70 anni di attività nel mondo, con grande preparazione e dedizione per educare i bambini ad amare la musica e con essa crescere e sviluppare tutte le proprie capacità intellettive e comunicative.
VIENI A CONOSCERCI a maggio 2025
Ecco i corsi per bambini e ragazzi, a seconda dell’età, dalla prima infanzia : i corsi di musica