Blog

Per bambini fare musica con divertimento a Lugano è possibile alla Yamaha Music School. UNA DIDATTICA UNICA E D'AVANGUARDIA Si fonda principalmente su 3 aspetti :   EDUCAZIONE APPROPRIATA ALL'ETA', intendendo con ciò l'attenzione a proporre contenuti e modalità di apprendimento idonei alle diverse fasi della crescita, mediante...

Yamaha Music School è lieta di organizzare con i piccoli allievi della scuola dell'infanzia ed elementare, una lezione aperta di Natale a Lugano dove condividere la gioia di imparare facendo musica insieme. I piccoli musicisti, alle tastiere, al pianoforte, ai violini, qualcuno ha appena cominciato ed...

COSA DICE LA RICERCA "L'individuo è frutto dell'ambiente in cui vive", acquisendo abitudini, comportamenti e modi di pensare del contesto in cui è immerso. I bambini imitano gli adulti di riferimento : dai genitori agli insegnanti e se nell'immediato non è evidente, lo sarà in futuro....

CHI SONO Molti di voi mi conoscono perché sono stato vostro insegnante. Altri perché frequentano già da qualche tempo la nostra realtà. Sono Paolo Bergamin, musicista e insegnante per bambini, fin dalla prima infanzia, fondatore e presidente di Associazione Intenzioni Sonore, che gestisce e promuove il...

Non tutti i percorsi sono uguali : il metodo determina la qualità dell'educazione musicale. Sono fondamentali infatti le strategie, le modalità di insegnamento ed il percorso che l'insegnante intende intraprendere.  Così da guidare efficacemente ed entusiasmare l'allievo nel viaggio che legherà intrinsecamente la conoscenza della musica...

Il segreto di Yamaha : far capire la musica ai bambini. E' buona consuetudine seminare : nei bambini, la musica. Quello che facciamo ogni giorno, a partire dai bambini dalla prima infanzia. Nella convinzione, poi verificata negli anni, che nell'educazione, non solo musicale, preparare il terreno, fertilizzarlo...

La pratica quotidiana : l'educazione migliore Credo possa comprendere chi insegna, perché lo percepisce, perché la formazione e l'esperienza lo suggeriscono : ci sono momenti in cui l'educatore deve insistere per la sua strada, anche quando, per molto tempo, non vede risultati nei suoi allievi. Esattamente come...

L'importanza nascosta nell'educazione collettiva della musica, richiede le opportune riflessioni. Il riposo delle feste favorisce naturalmente il pensiero. E forse, nell'ultimo giorno dell'anno, si è più propensi ai bilanci. Con una semplice passeggiata, la mente ripercorre spontaneamente l'esperienza vissuta con gli allievi. Suggerendo rielaborazioni, che mi piace...

Call Now Button