
03 Gen IN SVIZZERA ITALIANA L’EDUCAZIONE MUSICALE D’AVANGUARDIA CON YAMAHA MUSIC SCHOOL LUGANO
L’educazione musicale di qualità non è una novità in Ticino : basti pensare al Conservatorio della Svizzera Italiana ed alle tante e capaci scuole del territorio.
PERCHE’ YAMAHA MUSIC SCHOOL ?
Diversamente dagli altri metodi, generalmente tradizionali o con percorsi specifici solo per una fascia d’età, costringendo poi l’allievo che desidera continuare a prendere altre strade, l’unicità del progetto Yamaha, nato nel 1954 a Tokyo, sta nel proporre un percorso educativo unitario che, con contenuti e modalità di apprendimento diversi a seconda dell’età, accompagna i bambini in tutte le fasi della crescita, concentrandosi su :
- FORMAZIONE DELL’ORECCHIO, per permettere ai bambini di capire la musica e maturare consapevolmente la scelta dello strumento
- SVILUPPO DELLA CREATIVITA’, così fondamentale in campo artistico quanto in tutte le attività umane
I RISULTATI ?
- SUONARE MEGLIO, in modo davvero espressivo, perché consapevoli.
- IMPROVVISARE, come facevano i grandi del passato, ora solo appannaggio di alcuni generi musicali.
- COMPORRE melodie e brani di insieme, per esprimere al meglio la propria creatività.
- VISIONE GLOBALE DELLA MUSICA, così necessaria per scegliere il proprio percorso di proseguimento.
Ecco perché proponiamo il metodo Yamaha ed il suo progetto educativo : per guardare avanti, aiutando le giovani generazione a crescere nel modo più opportuno, aiutando loro a cogliere la bellezza che c’è in loro e nel mondo, attraverso l’arte della musica. Ti aspettiamo dal 16 al 30 settembre 2022 per una lezione gratuita.